L’acquedotto Nottolini è un complesso di strutture idriche che si estende per oltre 50 chilometri.
L’acquedotto è composto da una rete di canali e di acquedotti, alcuni dei quali risalgono addirittura al periodo romano e medievale.
L’acquedotto Nottolini fu costruito dal famoso ingegnere italiano Lorenzo Nottolini nel 1837. Fu progettato per fornire acqua potabile ai cittadini di Lucca, ma anche per fornire un sistema di irrigazione per le campagne circostanti.
La rete si estende da Lucca ai comuni vicini, come Villa Basilica, Pescia e Capannori.
L’acquedotto Nottolini è un luogo di grande interesse turistico. Le sue strutture, in particolare i pozzi, sono state progettate con stili e materiali diversi, che riflettono l’evoluzione della tecnologia nel corso dei secoli.
Alcune strutture includono fontane, statue e statue di divinità.
L’acquedotto Nottolini è un esempio di come l’ingegneria e l’architettura possano essere una forza trainante per la conservazione del patrimonio culturale.
È stato recentemente dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è stato inserito tra i siti di interesse culturale del governo italiano.
È uno dei pochi acquedotti in funzione ancora in Italia e rappresenta una delle più importanti testimonianze della storia dell’ingegneria.
Via Giovanni Guidiccioni, 266, 55100 Lucca LU
Via della Formica, 94, 55100 Lucca LU
Location
San Colombano è una delle località più rinomate di Lucca. Una zona tranquilla con una magnifica vista e piena di tradizione.
Via della Chiesa 13, San Colombano Alto
55018 - LUCCA
Telefono: +39 375 6323609
WhatsApp us